il libro Il segreto del cigno. La nuova biografia della principessa Kate Middleton Il libro scritto da Paola Calvetti racconta la storia della principessa del Galles e spiega che bisogna servire la monarchia, non servirsene. Lei lo ha capito, le altre no Alberto Mattioli 21 GIU 2025
A teatro Carsen a Colono. Il grande regista d’opera e attori eccellenti per l’Edipo all’Inda. Una lezione di teatro Il regista Robert Carsen aveva già trionfato al Teatro Greco con Edipo Re, ma ora ritorna con Edipo a Colono e si colloca nella zona sublime dell’hit parade degli spettacoli da ricordare Alberto Mattioli 20 GIU 2025
a teatro Sigfrido déjà-vu: bicchiere mezzo pieno (o mezzo vuoto) alla Scala Il “Siegfried” attualmente in scena a Milano, regia didascalica di McVicar, trasforma Wagner in puro fantasy. Buona la compagnia, con un Volle e un Vogt in evidenza, ma la direzione di Young manca di originalità Alberto Mattioli 11 GIU 2025
a teatro La scimmia di Henze “Opera comica tedesca”: un capolavoro del ’900 di Der Junge Lord. Una satira delle convenzioni sociali ma anche – all'epoca – dell'avanguardismo obbligatorio contro il quale Henze era in polemica. Uno spettacolo imperdibile al Maggio musicale Alberto Mattioli 31 MAG 2025
a teatro Alla Scala, con qualche défaillance, l’opera di Mozart ragazzino scritta per Milano Debutto milanese del giovane Mozart riproposto in forma di concerto: interpretazioni altalenanti e solo due voci davvero convincenti. L’esecuzione, vivace ma irregolare, non regge il confronto con la storica incisione di Rousset Alberto Mattioli 24 MAG 2025
1927-2025 Dal Perù alla Scala. Luis Alva è stato il tenore della Rossini renaissance L'artista, raffinato e versatile, ha attraversato quasi un secolo di opere con grazia e intelligenza musicale, imponendosi come interprete ideale del belcanto. Fondamentale nel rinnovamento rossiniano, ha lasciato un’eredità preziosa Alberto Mattioli 15 MAG 2025
a teatro “Il nome della rosa” alla Scala è un trionfo con meno thriller e tanto Eco Alla prima funziona tutto. Dodici minuti di applausi per l'opera di Francesco Filidei, che restituisce alla complessità del romanzo di Umberto Eco una veste musicale raffinata e potentemente teatrale in uno spettacolo visionario Alberto Mattioli 28 APR 2025
Teatro Metti una sera all’Opera Puccini e Dallapiccola, con tutto che va a meraviglia Il Trittico “scomposto” dell’Opera di Roma apre delle prospettive interessanti. Fra capolavori e grandiose interpretazioni di una compagnia assemblata con cura Alberto Mattioli 26 APR 2025
Il maggio musicale fiorentino La "Salome" di Alexander Soddy è travolgente e teatrale come poche Quella del quarantaduenne britannico è una direzione concreta e chiarissima, affiancata dalla regia di Emma Dante. Uno Strauss incalzante e fiammeggiante Alberto Mattioli 17 APR 2025
Magazine Musiche corsare. Quante note nel cuore del cinema e della poesia di Pasolini La canzone popolare, Bach, Morricone. Ma niente vocalizzi per la Callas in “Medea”. Roberto Calabretto firma un monumentale studio in tre volumi su Pasolini e la musica. Quella che ha usato e quella che ha ispirato Alberto Mattioli 14 APR 2025